Your growth-tech partner.

Tag: General Data Protection Regulation

Persona che clicca sullo schermo di un tablet per registrare i propri dati su un sito web
GDPR

IL CONSENSO MARKETING

Il forte apparato garantista che vede al centro dei suoi interessi la protezione delle persone fisiche ed in particolare la tutela dei loro dati personali, ha previsto delle soluzioni a fronte di quelle che potrebbero essere delle difficoltà in materia di consensi. Infatti, nella realtà delle relazioni imprenditoriali molto spesso la tutela dei dati personali

Leggi Tutto »
GDPR

CONSENSO E GESTIONE DEI DATI PERSONALI

Dare o meno il consenso al trattamento dei dati personali è una situazione in cui ci imbattiamo quotidianamente. Infatti, soprattutto nelle nostre attività online, capita spesso di dover accettare il consenso al trattamento dei dati personali o per un’azienda è spesso obbligatorio che all’utente sia esplicitamente sottoposta la richiesta di tale consenso. Sai però concretamente

Leggi Tutto »
schermo pc portatile che visualizza un CV
GDPR

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI NEL CV

L’autorizzazione al trattamento dei dati è una dicitura non obbligatoria ma che, se inserita nel tuo curriculum vitae, può portare agevolazioni nella selezione e sopratutto evitare che la tua candidatura sia cestinata dell’azienda a cui ti sei presentato. Ne hai mai sentito parlare? Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta. COS’È L’AUTORIZZAZIONE AL

Leggi Tutto »
GDPR

GDPR: NOVITÀ NELLA PROTEZIONE TRANSFRONTALIERA DEI DATI PERSONALI ED IN PARTICOLARE VERSO GLI USA

La protezione dei dati personali, in un mondo in cui circolano oltre ogni confine territoriale, ha richiesto la necessità di un nuovo livello di garanzia, stabilità e certezza per tutti. È stato considerato quindi necessario un aggiornamento nella disciplina del GDPR sul trasferimento transfrontaliero dei dati. Ed in particolare, nel caso di trasferimento dei dati

Leggi Tutto »
Schermo di Pc che visualizza simbolo Facebook
GDPR

MULTA A META PER VIOLAZIONE DEL GDPR

Meta ha ricevuto, nuovamente, una maximulta da 1.2 miliardi di euro per violazione del GDPR, ancora una volta riguardo il trasferimento dei dati personali verso gli USA. Approfondiamo di seguito il caso. MULTA PER META: PER QUALE VIOLAZIONE L’articolo in questione è il 46 del GDPR riguardo il Trasferimento soggetto a garanzie adeguate. Nello specifico

Leggi Tutto »
GDPR

IL DIRITTO ALL’OBLIO

Il termine oblio deriva dal latino oblivium e indica un fenomeno in base al quale la traccia dei ricordi si frammenta, fino alla loro completa perdita. Il diritto all’oblio è quindi il diritto che ognuno di noi ha ad essere dimenticato relativamente alla sua presenza online (in parte di essa o completamente). Di seguito ti

Leggi Tutto »
Primo piano di una mano che clicca su delle parole disegnate in aria, in particolare sulla scritta GDPR
GDPR

GDPR: IL PRINCIPIO DI MINIMIZZAZIONE

Sappiamo che nel trattare i dati personali bisogna necessariamente rispettare i principi previsti dal GDPR all’art.5, e quindi i principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti dell’interessato; esattezza e aggiornamento dei dati; integrità e riservatezza; minimizzazione dei dati. Analizziamo in particolare il principio di minimizzazione dei dati. IL PRINCIPIO DI MINIMIZZAZIONE: COS’È Il principio

Leggi Tutto »
Parte della tastiera di un PC con un tasto con scritta PRIVACY
GDPR

PRIVACY BY DEFAULT E PRIVACY BY DESIGN

I principi di privacy by default e privacy by design sono due concetti fondamentali per l’adeguatezza alla compliance al GDPR. In particolare, questi due principi fanno riferimento alla gestione tecnologica del dato ma spesso sono confusi o addirittura ignorati con gravi conseguenze per la tutela della privacy. Scopriamo in cosa consistono i principi di privacy

Leggi Tutto »
Primo piano di una clessidra con alla sua destra un calendario
GDPR

GDPR E DATA RETENTION

Il GDPR descrive in maniera netta il periodo di conservazione, ovvero di data retention, dei dati personali, che in nessun caso possono essere trattenuti oltre quanto previsto. Nell’articolo ti spieghiamo con esattezza cos’è il periodo di data retention e quanto il GDPR prevede che sia nei diversi casi. DATA RETENTION: COSA SI INTENDE PER PERIODO

Leggi Tutto »